Birra e CiboQUAL'È LA TUA BIRRA
ADB PREFERITA?

Ti proponiamo alcuni accostamenti e idee
di preparazioni da abbinare alle nostre birre.

https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/10/fritto-e-birra-640x883.jpg
https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/08/federica_-320x683.png

POLPETTE CASERECCE

Birra & Fritto

Le polpette caserecce sono una pietanza intramontabile, composte da carne macinata, uova, formaggio, arricchite dal sapore deciso della mortadella e dalla salsiccia sono il simbolo della famiglia.
Provatele con la nostra FEDERICA

LEGGI LA RICETTA

—INGREDIENTI

Manzo 500 g

Pecorino da grattugiare 70 g

Uova 2

Grana Padano da grattugiare 80 g

Prezzemolo e origano tritati 2 cucchiai

Aglio 1/2 spicchio

Pepe q.b.

Sale fino q.b.

Pane casereccio 250 g

Mortadella 150 g

Salsiccia fresca 100 g

Noce moscata q.b.

Pangrattato q.b.

—PER FRIGGERE

Olio di semi q.b.

PREPARAZIONE

Iniziate eliminando la crosta dal pane e tagliando a pezzetti. Tritate il pane fino a sbriciolarlo. In una capiente ciotola mettete la carne macinata, la salsiccia sgranata e la mortadella tritata. Aggiungete il prezzemolo e l’origano tritato all’impasto. Unite: noce moscata, sale e pepe, il parmigiano e il pecorino grattugiati, l’aglio tritato, e le uova sbattute. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido e compatto (se dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungere un altro uovo). Per ultimo aggiungete il pane e amalgamate nuovamente. Prendete una grossa noce di impasto, fate una polpetta e datele una forma tondeggiante e poi schiacciatela leggermente. Passate le polpette nel pangrattato, scaldate dell’olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo immergetevi le polpette e fatele cuocere girandole di tanto in tanto fino a che risulteranno uniformemente dorate. Scolatele su carta assorbente da cucina e servitele calde.

HAMBURGER D'ITALIA

Birra & Carne

Ecco la variante italiana ai classici burger americani; al posto del cheddar e salsa ketchup abbiamo proposto di utilizzare tutti ingredienti tipici del territorio: un buon taglio di carne, del saporito montasio, cipolle rose di bassano da caramellare e della genuina maionese al basilico, fatta in casa!
Provatelo con la nostra GIORGIA

LEGGI LA RICETTA

INGREDIENTI PER 4 HAMBURGER

Panini morbidi al latte 4

Manzo macinato 800 g

Montasio 140 g

Pomodorini ciliegino sottolio 50 g

Lattuga q.b.

Burro q.b.

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

—CIPOLLE CARAMELLATE

Cipolle rosa di Bassano 150 g

Acqua 145 g

Zucchero di canna 25 g

—MAIONESE AL BASILICO

Tuorli (a temperatura ambiente) 1

Succo di limone 10 g

Scorza di limone 1

Basilico q.b.

Olio di semi 150 g

https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/10/birra-e-hamburger-640x883.jpg
https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/10/giorgia_-320x683.png
https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/10/gamberi-e-birra-640x883.jpg
https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/08/sara_-320x683.png

GAMBERI KATAIFI

Birra & Gourmet

Abbiamo pensato di proporvi un abbinamento invitante ed esotico realizzando i gamberi in pasta kataifi con salsa agli asparagi e zucchine. Il risultato è un croccante secondo piatto di pesce da intingere in una cremosa salsa verde.
Provateli con la nostra SARA

LEGGI LA RICETTA

—INGREDIENTI

Gamberoni 28

Pasta kataifi 130 g

Salsa di soia 4 cucchiai

Miele 1 cucchiai

Sale q.b.

Pepe  q.b.

—PER  LA MOUSSE ASPERAGI ZUCCHINE

Asparagi 10

Zucchine 1

Panna fresca 200ml

Parmigiano 50 g

Sale q.b.

Pepe q.b

—PER FRIGGERE

Olio di semi q.b.

PREPARAZIONE DEI GAMBERONI

Mescolate la salsa di soia con il miele, il sale e il pepe. Sgusciate i gamberoni lasciando intatta la coda. Effettuate una piccola incisione lungo il dorso ed estraete il budello con delicatezza. Insaporite i gamberoni con un pizzico di sale e pepe e avvolgeteli uno ad uno nella pasta kataifi lasciando fuori la coda. Scaldate abbondante olio in una padella e, appena raggiunge la temperatura di 170°C, friggete poco per volta. Man mano che diventano dorati scolateli su carta assorbente.

PREPARAZIONE DELLA MOUSSE

Pelate e tagliare a tocchetti gli asparagi e le zucchine e passarli in padella con 1 cucchiaio di olio e 2 fette di cipolla. Quando si saranno ammorbiditi, frullateli e lasciateli raffreddare poi versateli nel mixer con 200 ml di panna e il Parmigiano, quindi frullate il tutto aggiustando di sale e pepe. Utilizzate la mousse dopo averla tenuta in frigorifero per un paio d’ore.

Servite i gamberoni accompagnandoli con qualche spuntone di mousse agli asparagi e zucchine.

https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/08/ambra_-320x683.png
https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/10/dessert-e-birra-640x883.jpg

AdBIRRAMISÙ

Birra & Dessert

Chi ha detto che la birra non si sposa bene con il dessert?
Vi proponiamo un buon birramisù, un goloso e cremoso tiramisù alla birra, facile e veloce da preparare.
Provatelo con la nostra AMBRA.

LEGGI LA RICETTA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

—PER LA BAGNA

—PER LA CREMA AL MASCARPONE

PREPARAZIONE

Preparate lo zabaione alla birra. In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero. Trasferite il composto in un pentolino, mettete sul fuoco e portare ad ebollizione. Nel frattempo montate la panna fredda di frigo, aggiungere mascarpone e mescolate dal basso verso l’alto. Aggiungete lo zabaione alla birra freddo. Mescolate delicatamente la crema e mettete in frigorifero. Per la bagna, mettete in un pentolino la birra (i 100 ml), scaldatela sul fuoco così da far evaporare l’alcool poi aggiungete lo zucchero e cuocere finchè non si sarà sciolto completamente e aggiungete caffè. Mescolate a fuoco spento. Comporre il tiramisù inzuppando i savoiardi nella bagna, velocemente (2 secondi). Poi posizionate il primo strato di savoiardi, un primo strato di crema sui savoiardi e spolverizzare con un po’ di cacao amaro. Continuate a comporre il vostro birramisù alternando uno strato di savoiardi imbevuti e uno di crema fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Finite con la crema poi mettere il birramisù in frigo per 3/4 ore. Spolverizzate il tiramisù alla birra con il cacao amaro.

https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/10/antipasto-e-birra-640x883.jpg
https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/10/katia_-320x683.png

ANTIPASTO SFIZIOSO

Birra & Aperitivo

Piatti veloci, leggeri e delicati, carni crude, frutta e pane, salse e formaggi.
Provateli con la nostra KATIA.

LEGGI LA RICETTA

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

100 g di formaggio duro tipo Grana padano q.b.

1 forma di Camembert da 250 g circa

100 g di formaggio semiduro tipo Piave mezzano q.b.

100 g di formaggio erborinato tipo Roquefort q.b.

100 g di coppa a fette

100 g di salame a fette sottili

100 g di prosciutto crudo a fette

100 g di speck a fette

1 manciata di mandorle tostate salate

1 manciata di noci di macadamia

1 manciata di noci normali

un po’ di crostini di pane

olive nere q.b.

olive verdi q.b.

frutta a piacere (fragole, uva)

—PREPARAZIONE

Disponi sul tagliere prima i formaggi e i salumi, poi tutto il resto. Disponi sul piatto, tra i formaggi e i salumi, alcuni ingredienti abbinabili a entrambi senza difficoltà, come ad esempio frutta secca o disidratata, sottaceti, sott’oli oppure olive, che sono dei complementi perfetti sia per i formaggi che per i salumi. Utilizza tanta frutta e verdura fresche o conservate, come ciliegie, fichi, uva, more e frutti di bosco, prugne, zucchine, olive, datteri, pomodori freschi o semi secchi, arance a fette, cavoli, cavolfiori, cetriolini, solo per fare alcuni esempi. Quando il tagliere sarà pronto, portalo in tavola, sarà anche un bellissimo centrotavola da condividere e dal quale tutti potranno prendere ciò che preferiscono.

DATTERINI, BASILICO E GRANA

Birra & Pasta

Questa pasta è come un raggio di sole!
Veloce e semplice da preparare, con ottimi ingredienti, farete un figurone.
Provatelo con la nostra GIADA.

LEGGI LA RICETTA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di linguine

500 g di pomodorini datterini rossi e gialli

olio extravergine d’oliva q,b

sale

basilico un mazzetto

1 scalogno

peperoncino in polvere

parmigiano in scaglie

—PREPARAZIONE

Lavare e tagliare a metà i datterini , salare leggermente . In una padella capiente scaldare l’olio e  loscalogno tritato, aggiungere i datterini e lasciare cucinare per 5 minuti. Cuocere le linguine in abbondante acqua salata  scolare quando mancano ancora 4/5 minuti di cottura , versare le linguine sul sugo di datterini. Unire le foglie di basilico fresco, mescolare e continuare la restante cottura aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di acqua di cottura, spolverare con parmigiano grattugiato e un pizzico di peperoncino. Servire caldi con scaglie di grana, foglie di basilico fresco e un filo di olio.

https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2020/10/pasta-e-birra-640x883.jpg
https://www.artigianidellabirra.it/wp-content/uploads/2021/08/giada_-320x683.png